Giovedì prossimo l' Alessandro farà la consueta recita di Natale alla scuola materna.
Avendo a disposizione un nutrito gruppo di bambini dell' ultimo anno le maestre hanno deciso di affiancare ai canti la rappresentazione del presepio.
Durante l' assegnazione dei ruoli, probabilmente in virtù del fatto che un antenato dal ramo Cadeddu allevava pecore sui monti della Barbagia, all' Alessandro è stato affidato il fondamentale ruolo del mite pastorello...che, peraltro, la Sara trova particolarmente adatto al proprio pargolo...ma, come spesso accade, ci si trova a fare i conti con le ordinarie emergenze...Melchiorre si è preso la varicella e, non potendo lascire il bambinello senza mirra, le insegnanti hanno elevato l' Alessandro al ruolo di Re Magio.
Fin qui tutto bene.
Il problema è che G. la sua ormai consolidata fidanzata, interpreterà il ruolo della Vergine. La Sara e la sua consuocera si augurano che i loro figli si attengano scrupolosamente alla parte assegnata ma la paura che, travolti dalla passione, Maria passi tutto il tempo a fare gli occhi dolci a Melchiorre e, sul finale, scappi con il buon partito lasciando Gesù e Giuseppe con un palmo di naso è tanta...come si suol dire...che Dio ce la mandi buona!!!
A proposito di Natale, questo è uno dei doni che la piccola Lavinia troverà sotto il suo albero di Natale, un dolce coniglietto che custodirà il suo pigiamino durante il giorno.
Buon week end a tutte...noi stasera iniziamo la saga delle cene per farsi gli auguri...sarà un settimana impegnativa per il fegato...
Tutte le mie piccole cose sono realizzate interamente a mano, con grande cura per i dettagli e infinito amore. Tutto questo rende ogni oggetto unico nel suo genere e quindi prezioso per chi lo riceve.
Se hai visto qualcosa che ti ha colpito o desideri una creazione personalizzata per regalarti o donare un oggetto davvero speciale, magari per celebrare una ricorrenza importante,
mandami una mail all' indirizzo nellacasadisara@yahoo.it .
Sarò felice di esaudire il tuo desiderio.
Se hai visto qualcosa che ti ha colpito o desideri una creazione personalizzata per regalarti o donare un oggetto davvero speciale, magari per celebrare una ricorrenza importante,
mandami una mail all' indirizzo nellacasadisara@yahoo.it .
Sarò felice di esaudire il tuo desiderio.
Le mie amiche
Visualizzazione post con etichetta tilda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tilda. Mostra tutti i post
sabato 17 dicembre 2011
Oro, incenso e Alessandro
Etichette:
Alessandro,
coniglio,
cuscino,
Natale,
portapigiama,
recita,
rosa,
Scuola,
tilda
domenica 4 dicembre 2011
Doppio misto
Dice il proverbio: "a Natale siamo tutti più buoni" ...naturalmente c'è sempre l' eccezione alla regola che quest' anno è stata magistralmente incarnata dai santi suoceri: avevano giurato e spergiurato un' aiuto concreto per poter permettere alla Sara di rispettare gli impegni presi e invece si sono dati alla macchia dicendo che, se un lavoro non permette di guadagnare almeno 2000 euro al mese, non vale la pena far la fatica!!! Sì, la Sara lo sa perfettamente che con il saldo del mutuo da parte di Giovanni e della Franca ha firmato una cambiale a vita e non potrà mai più lagnarsi delle loro mancanze, indi per cui, non avendo la possibilità di mandarli a cagare apertamente, provvederà a metter nel loro bicchiere una buona dose di guttalax non appena se ne presenterà l' occasione...il risultato sarà il medesimo ma lei ne uscirà pulita.
Comunque sia tutti gli amici che si sono affidati alle manine della Sara per i loro regali avranno soddisfazione, ecco gli ultimi nati: i portapigiamini destinati a due sorelline, Emma e Sara, simili ma diversi come loro.
I cartamodelli del micio e dell' orsetto sono della celeberrima Tone Finnanger, il corpo è un semplice cuscino con una tasca sul retro in cui sistemare il pigiamino. L' ispirazione mi è arrivata come sempre dal web, nello specifico da questo blog, il laboratorio delle fate.
Etichette:
gatto,
lilla.,
Natale,
Nella casa di Sara,
orso,
portapigiama,
suoceri,
tilda
lunedì 17 ottobre 2011
Santi subito!!!
Questo è uno di quei post che chi frequenta questo blog non si sarebbe mai aspettato di leggere e, sopratutto, che la Sara non avrebbe mai pensato di scrivere...un post di ringraziamento, di riabilitazione...anzi no, di santificazione!
All' inizio di Ottobre la Sara ha potuto pregiarsi dell' atto utilizzare il cartaceo del mutuo ipotecario gravante sulla sua casa come carta igenica poichè Giovanni e la Franca, rispettivamente suo suocero e sua suocera, hanno pensato bene di fare un piccolo cadeaux ai loro figli...ovvero estinguere il capitale residuo e renderli realmente proprietari dell' immobile.
La Sara ha passato le notti insonne per capire la ragione di quel gesto inatteso...un' apparizione mariana o forse la presa di coscenza da parte dei genitori del Mao che l' avaro è come il porco e serve solo dopo morto...L' illuminazione è arrivata durante una conversazione con la signora L., ottantaduenne vicina della casa di Sara che, con la saggezza dell' età, ha decretato: cara bambina, se i tuoi suoceri hanno deciso di farvi questo regalo la spiegazione è solo una: perchè ve lo siete meritati.
Tutto questo buonismo ha fatto venire alla Sara una gran voglia di Natale, ma siccome in famiglia si sono rifiutati di mettere su le decorazioni a metà Ottobre la Sara ha provveduto a chiamare due esperti aiutanti membri della squadra degli elfi di Santa Claus (designer Tone Finnanger)...se anche voi ne avete bisogno mandate una mail e li riceverete dirrettamente a casa, dietro giusto compenso, naturalmente. Buona settima!!!
venerdì 29 luglio 2011
A volte...RIPARTONO!!!
E così anche quest' anno i Masi sono riusciti nel loro intento...trovare un posto al fresco dove trascorrere le tanto attese vacanze (al paesello abbiamo sfiorato temperature che il mese di luglio c'ha avuto una crisi di identità), rifocillarsi con la tipica cucina (e portare a casa sette chili...solo che non erano di speak nella borsa frigo ma di grasso equamente distribuito sul girovita del Mao e della Sara) e rispettare le tradizioni (leggasi rientrare due giorni prima perchè l' Alessandro è entrato nel lago gelato provocando l' unico picco di temperatura estiva rilevata in alto adige...38 gradi...ma di febbre!!!)
Oltretutto le speranze di beccare il gratta e vinci buono in autostrada e diventare quindi il turista per sempre non si sono avverate, ma la Sara non si è persa d' animo e complice l' inaspettato trasferimento del Mao in quel di Genova e la partenza dei cari suoceri per i lidi calabresi, tutto il carrozzone si trasferirà a costo zero a Cogoleto per oltre un mese, sfruttando biecamente la casa della Franca.
Naturalmente i Masi porteranno con loro l' ultimo nato...un dolce coniglietto che, a dispetto della sua natura campestre, adora il mare e non vede l' ora di fare le sabbiature, ci rimarrà male quando scoprirà che nel ridendte paesino ligure c'è solo ghiaia?


Chicco è realizzato in lino naturale...lino che putroppo non riesco più a trovare...anzi chi avesse visto lino in qualche negozio è pregato di mandarmi una mail...comunque torniamo a prima dei puntini...il vestito è confezionato con piccoli ritagli di stoffine giapponesi, mentre per il salvagente come sapete il materiale principe è il pannolana, (ne ho fatto uno extra large per la Franca che non sa nuotare e voleva essere certa di essere ben sostenuta durante i suoi tuffi a Pizzo Calabro, io le ho garantito che con questo sarà inaffondabile...me perfida) completano il tutto due bottoncini a pesciolino e del pizzo in cotone ecrù.
Questo piccolo bunny montato su una ghirlanda sarà un perfetto fiocco nascita, oppure un regalo per un bimbo amante del mare, o ancora un prezioso ricordo per il padrino di un battesimo, o...perchè no...un' importante e certamente gradita bomboniera!!!
Oltretutto le speranze di beccare il gratta e vinci buono in autostrada e diventare quindi il turista per sempre non si sono avverate, ma la Sara non si è persa d' animo e complice l' inaspettato trasferimento del Mao in quel di Genova e la partenza dei cari suoceri per i lidi calabresi, tutto il carrozzone si trasferirà a costo zero a Cogoleto per oltre un mese, sfruttando biecamente la casa della Franca.
Naturalmente i Masi porteranno con loro l' ultimo nato...un dolce coniglietto che, a dispetto della sua natura campestre, adora il mare e non vede l' ora di fare le sabbiature, ci rimarrà male quando scoprirà che nel ridendte paesino ligure c'è solo ghiaia?


Chicco è realizzato in lino naturale...lino che putroppo non riesco più a trovare...anzi chi avesse visto lino in qualche negozio è pregato di mandarmi una mail...comunque torniamo a prima dei puntini...il vestito è confezionato con piccoli ritagli di stoffine giapponesi, mentre per il salvagente come sapete il materiale principe è il pannolana, (ne ho fatto uno extra large per la Franca che non sa nuotare e voleva essere certa di essere ben sostenuta durante i suoi tuffi a Pizzo Calabro, io le ho garantito che con questo sarà inaffondabile...me perfida) completano il tutto due bottoncini a pesciolino e del pizzo in cotone ecrù.
Questo piccolo bunny montato su una ghirlanda sarà un perfetto fiocco nascita, oppure un regalo per un bimbo amante del mare, o ancora un prezioso ricordo per il padrino di un battesimo, o...perchè no...un' importante e certamente gradita bomboniera!!!
Etichette:
Battesimo,
bomboniere,
coniglio,
cucito creativo,
fiocco nascita,
Franca,
suocera,
tilda,
Vacanze
martedì 5 luglio 2011
The countdown
E anche quest' anno è iniziato il conto alla rovescia per le tanto sospirate vacanze...tra dieci giorni la Sara, il Mao, l' Alessandro, la nana feroce...ops, la Morgana, e Sashone il bello saranno sul cucuzzolo della montagna a metter su ciccia come gli orsi in previsione dell' inverno...non che nei mesi freddi qui non si mangi...ma una scusa per rimpinzarsi di cibo dalla mattina alla sera bisognava pur trovarla e questa è quella ufficiale dell' estate 2011.
Quindi niente riuscirà a mettersi tra la Sara e i suoi tre nuovi chili di grasso corporeo, nemmeno quel manipolatore del dentista che, dopo averla ipnotizzata manco Jucas Casella, l' ha convinta a mettere in cantiere tre lavori U-R-G-E-N-T-I-S-S-I-M-I costringendola da due settimane a questa parte a nutrirsi solo con prelibatezze con la consistenza di un pappone neonatale. Come tutto ciò sarà possibile? Semplice...la Sara si porterà al rifugio un omogenizzatore riducendo in poltiglia gulash e compagnia bella, o in mancanza di suddetto elettrodomestico si farà preventivamente masticare il pranzo dal cane, in maniera da poterlo inghiottire senza usare dente alcuno.
Bene, avendo la certezza di avervi inibito l' appetito facendovi immaginare la scena raccapricciante della Sara che trangugia canederli ruminati dai denti aguzzi del suo fedele Sasha, vi lascio uno altro sweeet bunny, questa volta in versione mignon.
Tutto in lino naturale è vestito con una meravigliosa cotonina per il cappello e la salopette e con una funziole federa ikea per i pantaloni (quanto mi piace il riciclo creativo). Impreziosito con rose in organza, perline madreperlate e passamaneria svolazzante, ha anche un paio di adorabili scarpette per non sporcarsi i piedini. Rosaspina, questo è il suo nome, (a dispetto del Mao che voleva battezzarla Rosamunda) si è seduta su una ghirlanda in salice ad aspettare che nasca una piccola principessa, per poter annunciare la sua nascita, però, non appena la piccola avrà visto la luce, si alzerà manco Lazzaro per diventare la sua inseparabile compagna di giochi.



Questa ed altre cosucce potete trovarle nel nuovo negozio Etsy della Sara. Se non vi interessa accaparrarvelo vi consiglio comunque di darci un' occhiata...farete senz'altro delle grasse risate leggendo le descrizioni nel suo improbabile inglese.
Etichette:
bunny,
coniglio,
fiocco nascita,
tilda,
Vacanze
sabato 2 luglio 2011
Per non perdere il vizio...
Avendo raggiunto la consapevolezza che capiranno che cosa mi sta succedendo solo dopo l' autopsia (ammesso e non concesso che il medico di turno sia un tipo scrupoloso) vi lascio un salutino per dirvi che sono ancora in questo mondo e che spero di tornare presto a cazzeggiar per i vostri blog.
venerdì 3 dicembre 2010
A letto con il nemico
Domenica scorsa un' abbondante nevicata ha eclissato le speranze della Sara di passare un fantastico pomeriggio a sgomitare nell' ambientazione da 55 mq dell' ikea, obbligando due adulti, due bambini e due quadrupedri...ops...un' adulta, tre bambini e due quadrupedi a trascorrere l' intera giornata tappati in casa.
Nel tentativo si scongiurare un calo ipoglicemico generale e la conseguente giornata di merda...perdonatemi il francesismo..che questo avrebbe comportato, la Sara ha tentato di imbottire i suoi congiunti come dei tacchini al Ringraziamento...il diabolico piano era perfetto...pranzo luculiano, panze strapiene, botta di sonno inevitabile per marito e figli e due intere ore di libertà per lei...peccato che a metà del primo l' Alessandro abbia vomitato i ravioli del plin appena mangiati nel piatto da portata...facendo un lavoro piuttosto pulito che però ha distrutto l' appetito degli altri commensali e anche i cattivi propositi della madre!
Da quell' infausto momento, causa influenza del primogenito, la Sara è segregata in casa con i più terribili aguzzini che si possano immaginare...un quattrenne malato e una nana inferocita. Purtroppo nei momenti bui è quasi impossibile resistere alle tentazioni, per cui la situazione che negli ultimi mesi era decisamente migliorata è tristemente regredita, del resto, non avendo alcuna distrazione era inevitabile che la Sara si riattaccasse morbosamente a lui e finisse per portarselo di nuovo a letto...però questa volta ogni limite consentito dal buon senso è stato ampiamente superato...ieri sera, una volta finito, invece di alzarsi e riporlo sulla scrivania, lo ha infilato sotto le coperte dandogli la buona notte...comincia ad esserci qualcosa di patologico nel rapporto che la Sara ha con il portatile...AIUTATEMI!!!
Nonostante la terribile settimana che finalmente volge al termine è nata questa piccola casetta in cui hanno trovato riparo due uccellini innamorati.

Il cartamodello base è di "Un mondo di fantasia", la Sara ha tentato di personalizzarlo nelle stoffe...originali del Tirolo...nei decori...con due volatili applicati a mano con un ago da macellaio di cui porta ancora i segni sulle dita...negli abbellimenti...grazie a del verde artificiale incollato foglia per foglia, delle perle, del pannolana e del nastro di raso.
Per quel che riguarda i vetri sullo sfondo basterà non lavarli per diverse stagioni ed anche voi potrete vantare una finestra che non ha bisogno di tende...perchè è talmente sporca che i vicini non riescono a sbirciare dentro casa vostra neppure con il telescopio.
Buon week end!
Etichette:
casetta,
cucito creativo,
cuore,
fuoriporta,
tilda,
uccellini
mercoledì 24 novembre 2010
Leoparda...orrori da scartare parte seconda
Qualche giorno fa è stato il compleanno della Morgana...la piccola fatina, crescendo, diventa sempre più bella...e meno male, perchè se avesse dovuto puntare sulla simpatia sarebbe stato un disastro di proporzioni cosmiche...del resto, essendo venuta al mondo il 4 Novembre, giorno in cui si celebrano le forze armate ma sopratutto data di nascita del padre della Sara, la bimba non poteva prescindere dall' avere un carattere di merda. Fortuna che le mamme amano i loro cuccioli incondizionatamente...e che l' Alessandro, per contro, è uscito dalla panza il Lunedì dell' Angelo!
Comunque sia per l' occasione i genitori del Mao hanno preparato per la nipote una sostanziosa busta piena di soldi, come consigliato in questo post (che la vecchia sia un' assidua quanto anonima lettrice del blog?) ma non hanno potuto rinunciare ad un tocco personale aggiungendo un oggetto che rimanesse per sempre nei ricordi dei ragazzi. Come al solito sono riusciti egregiamente nell' intento perchè la Sara non dimenticherà facilmente l' eleganza e la raffinatezza della felpa LEOPARDATA contenuta nel pacchetto. E' un vero peccato che lo splendido capo di abbigliamento fosse della taglia sbagliata, altrimenti sarebbe stato un magnifico vestito per carnevale. Nel tentativo di rispedire al mittente il delicato pensiero il Mao ha telefonato alla Franca chiedendole di cambiare la felpa con qualcosa di taglia inferiore e magari di altro colore e lei, lievemente risentita, gli ha risposto: "C'era anche una maglia viola che mi piaceva ma non sapevo se la Sara veste la piccola con quel colore" No...cara suoocera, io alla Morgana metto solo tigrato, zebrato e pitonato...pensa che per il suo compleanno le ho fatto confezionare un poncho in pelle di leone...
E chissà il Natale quanti altri regali terribili porterà...Ah...quanto vorrei passare il 25 Dicembre nel bellissimo appartamento a San Candido dove abbiamo alloggiato questa estate, a guardare la neve scendere lenta attraverso i vetri...e magari cogliere l' occasione per fare una capatina in quel negozio di tessuti dove ho comprato questa stoffa...
Perchè il Natale dovrebbe essere festeggiato semplicemente trascorrendo la giornata con le persone che si amano, quindi se il Mao continua a comportarsi così quest' anno...RIMANE A CASA!!!
L' ispirazione per realizzare questa ghirlanda è arrivata dalla rete, ma contrariamente alla mia solita politica non ho segnato il nome del sito insieme alla foto, quindi non mi è possibile citare la fonte! Il cuore intrecciato l' ho acquistato nel Paese della Meraviglie...ops...alla fiera di Vicenza, gli uccellini sono un modello Tilda, la stoffa è tirolese e un pò di verde artificiale, una bacca di anice stellato e una fettuccia rossa hanno fatto il resto...se vi piace accattatevillo!!!
giovedì 4 marzo 2010
L' esaurimento impera
La scusa ufficiale è il debito di sonno che ha da quattro mesi (visto che da quando è nata la piccola non dorme più di tre ore per notte), ma ultimamente la salute e la stabilità mentale della Sara non sono delle migliori.
La conferma è arrivata quando, dopo aver passato ore ed ore a guardare la paperella tildosa, ha deciso unilateralmente che quella sarebbe stata la bomboniera del battesimo.
Considerato:
la simbiosi in cui la Sara e la Morgana vivono,
l' iperattività di Alessandro,
un minimo di considerazione da dare al Mao,
le mini ma comunque presenti esigenze del cane e il gatto,
qualche pulizia da fare in casa giusto per evitare che arrivi l' ufficio di igiene e metta l' immobile sotto sequestro,
i panni sporchi da lavare,
i vestiti puliti da stirare (a no, quelli no, nella casa di Sara asse e ferro da stiro sono ad uso e abuso esclusivo del Mao),
la preparazione della cena (che alla pizzeria d' asporto hanno già ceduto il quinto dello stipendio),
la realizzazione completamente a mano di almeno 20 paperelle con relativo sacchettino contenente i confetti entro il 9 Maggio si preannuncia un' impresa titanica.
Ma la Sara, che oltre ad essere completamente pazza è anche terribilmente testarda, a forza di pensarci e ripensarci ha trovato l' unica soluzione possibile: la CLONAZIONE...possibilmente sua...senz' altro delle paperelle!
La conferma è arrivata quando, dopo aver passato ore ed ore a guardare la paperella tildosa, ha deciso unilateralmente che quella sarebbe stata la bomboniera del battesimo.
Considerato:
la simbiosi in cui la Sara e la Morgana vivono,
l' iperattività di Alessandro,
un minimo di considerazione da dare al Mao,
le mini ma comunque presenti esigenze del cane e il gatto,
qualche pulizia da fare in casa giusto per evitare che arrivi l' ufficio di igiene e metta l' immobile sotto sequestro,
i panni sporchi da lavare,
i vestiti puliti da stirare (a no, quelli no, nella casa di Sara asse e ferro da stiro sono ad uso e abuso esclusivo del Mao),
la preparazione della cena (che alla pizzeria d' asporto hanno già ceduto il quinto dello stipendio),
la realizzazione completamente a mano di almeno 20 paperelle con relativo sacchettino contenente i confetti entro il 9 Maggio si preannuncia un' impresa titanica.
Ma la Sara, che oltre ad essere completamente pazza è anche terribilmente testarda, a forza di pensarci e ripensarci ha trovato l' unica soluzione possibile: la CLONAZIONE...possibilmente sua...senz' altro delle paperelle!
martedì 2 marzo 2010
venerdì 26 febbraio 2010
Margherita la lumaca
La scorsa settimana, mentre la Sara stava leggendo questo post http://mani-che-creano.blogspot.com/2010/02/eccole-qui.html , Alessandro entrò in camera e, guardando il monitor del pc, esclamò (cito testualmente):" Mamma, che bellissime che sono quelle lumachine, me ne fai una?" La Sara, che stava giusto pensando a come impiegare quel quarto d'ora libero che ha durante la giornata, decise subito di accontentare la richiesta del piccolo, anche perchè, essendosi irrimediabilmente rotta la piccola ed economica ma comunque funzionale Toyota che aveva, si sarebbe potuta dilettare facendo tutte le cuciture a mano. Considerando che la Sara ha messo insieme la prima creazione tildosa mentre stava cambiandoallattandocullando la piccola Morgana, deve ammettere di essere soddisfatta del risultato, peccato che Alessandro, guardando la lumachina, abbia detto:" Ma io la volevo viola!"

Iscriviti a:
Post (Atom)